mercoledì 22 maggio 2013

Un ospite imprevisto

Questo è un fatto buffo che è accaduto recentemente  durante un ricevimento, uno dei tanti, perchè nel mulino accadono cose che a volte ancora mi stupiscono, nonostante i 30 anni di ospitalità che mi sono state concesse all'interno delle sue solide mura. Era una serata di settembre, serena, e tiepida. Ospitavamo una bella festa, i 50 anni di matrimonio di una coppia, quando si erano sposati, per vari motivi, non avevano potuto festeggiare,...

lunedì 20 maggio 2013

Oggi mi sento in vena di scrivere circa due cose che non hanno nulla in comune, ma intanto ci penso e non si sa mai Una ricetta  e un fatto buffo accaduto durante un ricevimento Partiamo con la ricetta Chi, come me, non è più un bocciolo (questa era un'espressione carina che usava mio marito per indicare chi non era più nel fiore degli anni) ricorderà quando si era bambini e si festeggiava il compleanno o una qualsiasi festa, le nostre...

domenica 19 maggio 2013

Albert Camus scriveva Nel bel mezzo dell'inverno ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate Ovviamente il significato di questa frase è profondo e pieno di coinvolgimenti filosofici, spirituali e mi è stato di grande conforto nei momenti difficili della vita, ma oggi mi è tornato in mente in una veste semplice, contadina, dopo la giornata di ieri, fredda, piovosa, che nulla aveva da invidiare alle giornate novembrine, oggi ho fatto...

Gli inizi

Dopo aver visto la casa, o meglio, quella che un tempo doveva essere stata una casa, ed anche una signora casa, ( quando parlo del mulino ai miei ospiti e arriva la logica domanda: ma quanti anni ha questo edificio? Ormai mi sembra logico dire: è una vecchia signora di più di 600 anni, ma se li porta molto bene! Dicevo,  vedere la casa e scappare a gambe levate sarebbe stata la cosa forse più logica da fare, certo la più razionale, ma .....abbiamo...

giovedì 16 maggio 2013

Le cucine del Mulino

Ma come, dirà chi legge, le cucine del mulino, perchè quante sono? Sono più di una C'è la mia quella storica, quella che ci siamo costruiti da soli, non sapendo neanche da che parte cominciare, ma poi, si sa, dove non arriva la competenza arriva l'entusiasmo ed ancora oggi a più di trent'anni di distanza non ho il coraggio di modificare anche ciò che andrebbe modificato. Le piastrelle non perfettamente in bolla, mi ricordano le sere o i week end,...

martedì 14 maggio 2013

come è vero che quando si è giovani nulla scoraggia i propri sogni

Era così nell'estate del 1978 Era una sera calda ma ventilata, avevamo già una bambina di 14 mesi ed aspettavamo la seconda , cercavamo casa, la CASA quella che ti accompagnerà per sempre, che vede e tace su tutto quello accade, quella che assorbe momenti gioiosi e atmosfere faticose, insomma quella di una VITA Venivamo già da un'esperienza, seppur breve, in un'edificio storico della campagna e con tutte le vicessitudini che ci avevano messo...